Pensiamo al viaggio, al raggiungimento di un luogo: percorrerlo, capirlo, significa soprattutto viverlo nella sua contemporaneità sommata alla sua storia, a verità umane e temporali stratificate, anche se molte mete di comprensione potranno apparire fortemente lontane ed enigmatiche, talvolta indecifrabili, pronte a farci smarrire in troppo reali simbologie, in realtà eccedenti del simbolo. Chi può dire che la Cina sia davvero conosciuta? Vale dunque la pena proporre notizie, testimonianze e documenti visivi inediti risalenti al primo ventennio del Novecento.
Rodolfo Tommasi