Simona Massa Ope è psicologa analista, membro ordinario nell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) e nell’International Association of Analytical Psychology (IAAP). Nella vita ha percorso parallelamente due sentieri: la psicologia analitica e la scrittura. È autrice di diversi articoli sui temi che predilige nella sua ricerca professionale: la questione femminile, la creatività, i linguaggi dell’anima nelle arti, in particolare nel cinema. Ha fondato (insieme ad altri), nella sezione toscana dell’AIPA, il Gruppo Afrodite (Studi sui processi individuativi della femminilità) e il Gruppo Cinema Costa (GCC). Ha pubblicato: M. Cairella, M. Fioravanti, R. Godi, R, Lazzari, S. Massa, Problemi emergenti in psicologia dell’alimentazione, Società Editrice Universo, Roma, 1990; Simona Massa Ope, Arrigo Rossi, Marta Tibaldi (a cura di), Jung e la metafora viva dell’alchimia. Immagini della trasformazione psichica, Moretti&Vitali Editori, Bergamo, 2020; Marta Tibaldi, Simona Massa Ope, Pandemia e trasformazione. Un anno per rinascere, Moretti &Vitali, Bergamo 2021. Ha pubblicato le seguenti raccolte di poesie: Il sapore dell’acqua, ed. Helicon, Arezzo, 2012; Con Te, ed. Erasmo, Livorno, 2015; Con voce azzurra, ed. Erasmo, Livorno, 2019. Nata a Roma, vive attualmente sulle colline pisane. Svolge la libera professione a Pisa, a Vicopisano (PI), a Pistoia. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito: http:/www.simona massa.it