Il taglio del testo, volutamente didascalico, prova a mettere in evidenza
Il taglio del testo, volutamente didascalico, prova a mettere in evidenza gli
aspetti fondamentali della lirica di Ignazio Gaudiosi, dai tratti complessi,
talvolta enigmatici, basata sulla costante ricerca della parola che, volontariamente,
tende ad oltrepassare il muro del suo primario significato. Tra
metafore e allegorie, supportate da un lessico che non prevede cedimenti,
Gaudiosi ha costruito una poetica raffinata, ma al tempo stesso intensa,
con tratti di grande suggestione emotiva. Pur essendo presente nel suo
versificare l’oscurità e il nulla - metafore dell’esistenza - la speranza di trovare
la luce, la verità, che in qualche modo possa dare significato alla vita, è
sempre viva, costituendo l’utopia e l’essenza stessa dei nostri giorni.
Mario Landolfi