Arte

Monografia

194
12,00 €
Larghezza: 200 mm
Altezza: 140 mm
Autore: Giarrè MonicaGiarrè Monica


In una stagione dell'arte in cui poetiche, esaltazione tecnologica e teorizzazioni tendono a salire in primo piano, ingabbiando come in un involucro di propaganda l'essenza del lavoro artistico, quello che colpisce di più nelle opere di Monica Giarrè è l'intensa progressione della ricerca. Nell'arco del breve tempo in cui l'artista è andata approfondendo con determinazione tecniche e motivi del proprio operare, la pagina è maturata in senso espressivo, abbandonando velocemente certe ridondanze di forma, mostrando un controllo della materia sempre maggiore e una struttura più definita e corposa, quasi Giarrè avvertisse il pericolo del già noto e volesse evitare il fraintendimento secondo cui di solito i dipinti d'interni o di paesaggi custodiscono valori certi e assecondanti. Così il segno si è ispessito, con l'andatura lenta e sicura delle cose che nascono e crescono. Nelle sue nature morte l'esempio di come si possa coltivare il proprio gusto e la propria mano passando da riferimenti certi, da una colleganza di osservazioni sugli antichi e sui moderni. Questo nutrimento elaborato senza alcuna viziatura di esibizione, di stilismo, è divenuto un glutine del tutto personale, filtrato da una qualità di tono e di ritmo che si va sempre più precisando. La pittura di Monica Giarrè, che ha affinato i suoi mezzi per ostinazione di lavoro quotidiano, con coraggio di distruggere e rifare, ha vita nelle suscitazioni della memoria, nelle emozioni, in un mondo in cui alla visionarietà romantica si unisce l'amore per i valori della vita minuta, fatalismo e fantasia. I suoi primi lavori riportavano colori e profili ancorati a un'impostazione tutto sommato narrativa, approfonditi con la sensibilità di chi ha vissuto con partecipazione e stupore. Poi i fili sotterranei della malinconia si sono tirati, corrugando la materia, arricchendo di significati riposti ogni segno, ogni traccia di spatola...
Nicola Nuti

Prodotti correlati

Consigliati

Internet non ci basta più
Malvolti Armido - Benassi Laura - Vannini Alessio
Fraora - Il rumore del silenzio
Malvolti Armido • Giordano Simonelli
Bambine negate
Pratici Marina - Jacquelin Monica Magi - Massi Anna

News & Eventi

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

Presentazione del volume

Amori paralleli di Cristiana Vettori

Continua…



4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

Presentazione dei libri

 

Rita Bonini - Di somma in somma

Gioia Buratti - Quando Fioriranno Le Rose

Claudia Casadei - MA.IK Gli eroi dell'universo

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino

Giorgio Fusco - Piume di desideri

Maria Primerano - Niccolò Paganini Il demonio in frac

Giuseppe Pellecchia - Eban (Paradigma della definizione di postura

Cristiana Vettori - Amori paralleli

Paolo Vettori - Ucraina/Russia (Le radici di un conflitto)

 

Enoteca Letteraria • Via San Giovanni in Laterano, 81 • Roma

Continua…


29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

Presentazione dei volumi

 

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino
Simona Massa Ope - Le parole fragili
Serenella Menichetti - La geometria dei frattali
Lorenzo Oggero - Non c'è uno senza due
Piero Panattoni - Apparizioni
Jaqueline Monica Magi • Anna Massi • Marina Pratici - Bambine negate
Anna Emanuela Tangolo - Passaggio in Egeo
Cristiana Vettori - Amori paralleli
Paolo Vettori - Ucraina/Russia - Le radici di un coflitto

 

Giovedì 29 Settembre 2022 presso Ass. Naz. mutilati - Invalidi di guerra  - Via Romiti 2 - Pisa

Continua…


1 SETTEMBRE • ORE 17,30

1 SETTEMBRE • ORE 17,30

Presentazione dei volumi

 

Francesco Dei Oltretutto

David Bracaloni - I figli dei tablet

Rita Bonini - Di Somma in somma

Francesco Fedele - Vecchiamente

 

Giovedì 1 Settembre presso Bistrot Pratello - Piazza della Repubblica - Poppi (Ar)

Continua…

 Contattaci
 
 
reCAPTCHA: Imposta il tuo sito e la chiave segreta nella pagina di configurazione.

Edizioni Helicon

Sede Legale
via Monte Cervino 25
52100 Arezzo

Sede operativa
via Roma 172
52014 Poppi (Arezzo)

+39 0575 520496 | 338 6565640
edizionihelicon@gmail.com

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Distribuzione

PAYMENT ACCEPT

mastercard american express paypal