Angela Maria Fruzzetti, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, giornalista, poeta e scrittrice. Coltiva interessi culturali, sociali e antropologici volti allo studio e al recupero di storie, memorie e tradizioni locali. Da anni in prima linea per la lotta contro la violenza sulle donne, nel 2006, in qualità di presidentessa dell’associazione Sabine, ha contribuito all’apertura dello sportello antiviolenza a Montignoso (MS) ed è ideatrice del progetto “Panchina rossa – No alla violenza”. Nel 2007 ha fondato con l’associazione Eventi sul Frigido il premio per le scuole “Pace giustizia libertà democrazia – Maresciallo Ciro Siciliano – Forno 13 giugno 1944”, sul valore della Memoria. Nel 2014 ha ideato e condotto l’evento di solidarietà “La sciarpa rosa contro il cancro”, guinness italiano della sciarpa più lunga (12 km 619), devolvendo i fondi alla Lega italiana contro i tumori di Massa Carrara, sezione Carla Calevro, e acquistando un ecografo. Il progetto culmina con la realizzazione del primo monumento in Italia contro il cancro, commissionato al Liceo artistico Palma di Massa. Attualmente è impegnata nella realizzazione del progetto “La Coperta della Pace”. Ha concretizzato i primi due progetti di Toponomastica femminile nel Comune di Massa: scuola infanzia intitolata ad Adelina Guadagnucci, Ambasciatrice di Pace, e a Forno un ponte intitolato ad Amabile Alberti, filatrice che lottò per i diritti sul lavoro delle donne e per la Pace. Fa parte di prestigiose giurie di concorsi letterari nazionali ed internazionali. Autrice di molte pubblicazioni, ha ricevuto diversi e importanti riconoscimenti tra cui “Cronista della memoria”, “Scrittore dell’anno 2012 Regione Toscana” e “Spino fiorito d’oro” per meriti giornalistici. Ha scritto “Virginia la ballerina con le gambe di latta” i cui proventi sono serviti per acquistare una seggiolina per i bimbi diversamente abili che frequentano l’AIAS di Marina di Massa. Collabora con il quotidiano La Nazione di Massa Carrara e testate on line.