Autori

Giorgio Peduzzi

Originario della Val d’Intelvi (Como, Italia), nacque a Erba nel 1954. Ingegnere appassionato d’arte e di storia, vive ed opera a Milano. Cura esposizioni di arte contemporanea e tiene conferenze su grandi artisti del passato, correlandone la vita e l’arte al momento storico.

Ritrattista autodidatta da oltre mezzo secolo, su stimolo e guida del Maestro Giuseppe Grava ha iniziato alcuni anni fa a disegnare a china “en plein air”, presentando le proprie opere in varie personali e partecipando a numerose esposizioni collettive. Nel 2020 ha esposto le sue opere alla Galleria d’Arte della Certosa di Milano, in una” personale” dal titolo “Milano in... scorci dal sapore antico”.

Collabora con la Casa Editrice Helicon, Poppi (AR) illustrando con le sue opere libri di poesie, racconti e romanzi.

Ama sentirsi come un viaggiatore d’altri tempi che disegna con tratto rapido gli scorci che lo ispirano con le emozioni che prova.

 

Felip Cerdà Alemany

Nace en Palma (21/03/1945) aunque Pollença es su tierra y el Puerto de Pollença su mar. Arquitecto muy interesado por el diseño y el arte de diferentes generaciones y orígenes geográficos, pero sobre todo por la arquitectura contemporánea más actual.

Humanista, comprometido con la vida y la naturaleza. Lo quería aprender todo, a menudo se adentraba en ideas y sentimientos de trasfondo filosófico y reflexionaba sobre el sentido de la existencia y la angustia generada por el amor y la muerte. Fue a la vez que arquitecto, navegante, patrón, acuarelista (aprendió a pintar con Dionís Bennássar), poeta, jardinero, matemático, filósofo y amigo.

De niño pescaba con las manos y lo sabía todo de los cangrejos. Un trocito de servilleta de papel era utilizado por él para hacer un croquis, un boceto, escribir un poema o dibujar una flor. En todo lo que hacía y vivía mostraba su talento y su sensibilidad extraordinaria. A menudo llegaba al amor incondicional más entregado.

El Calvario de Pollença fue un punto de referencia familiar y espiritual muy importante. Muere en el Puerto de Pollença el día 11 de julio de 2018.

Un veliero che naviga in libertà
Cerdà Alemany Felip - Peduzzi Giorgio
15,00 €

Prodotti correlati

Consigliati

Internet non ci basta più
Malvolti Armido - Benassi Laura - Vannini Alessio
Drusilla e i riccioli magici
Ciabattini Claudia e Chessa Dalila
Fraora - Il rumore del silenzio
Malvolti Armido • Giordano Simonelli

News & Eventi

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

Presentazione del volume

Amori paralleli di Cristiana Vettori

Continua…



4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

Presentazione dei libri

 

Rita Bonini - Di somma in somma

Gioia Buratti - Quando Fioriranno Le Rose

Claudia Casadei - MA.IK Gli eroi dell'universo

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino

Giorgio Fusco - Piume di desideri

Maria Primerano - Niccolò Paganini Il demonio in frac

Giuseppe Pellecchia - Eban (Paradigma della definizione di postura

Cristiana Vettori - Amori paralleli

Paolo Vettori - Ucraina/Russia (Le radici di un conflitto)

 

Enoteca Letteraria • Via San Giovanni in Laterano, 81 • Roma

Continua…


29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

Presentazione dei volumi

 

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino
Simona Massa Ope - Le parole fragili
Serenella Menichetti - La geometria dei frattali
Lorenzo Oggero - Non c'è uno senza due
Piero Panattoni - Apparizioni
Jaqueline Monica Magi • Anna Massi • Marina Pratici - Bambine negate
Anna Emanuela Tangolo - Passaggio in Egeo
Cristiana Vettori - Amori paralleli
Paolo Vettori - Ucraina/Russia - Le radici di un coflitto

 

Giovedì 29 Settembre 2022 presso Ass. Naz. mutilati - Invalidi di guerra  - Via Romiti 2 - Pisa

Continua…


1 SETTEMBRE • ORE 17,30

1 SETTEMBRE • ORE 17,30

Presentazione dei volumi

 

Francesco Dei Oltretutto

David Bracaloni - I figli dei tablet

Rita Bonini - Di Somma in somma

Francesco Fedele - Vecchiamente

 

Giovedì 1 Settembre presso Bistrot Pratello - Piazza della Repubblica - Poppi (Ar)

Continua…

 Contattaci
 
 
reCAPTCHA: Imposta il tuo sito e la chiave segreta nella pagina di configurazione.

Edizioni Helicon

Sede Legale
via Monte Cervino 25
52100 Arezzo

Sede operativa
via Roma 172
52014 Poppi (Arezzo)

+39 0575 520496 | 338 6565640
edizionihelicon@gmail.com

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Distribuzione

PAYMENT ACCEPT

mastercard american express paypal