Autori

Carlo Lapucci (Vicchio di Mugello, 1940), intellettuale, studioso, scrittore, vive a Firenze.

La sua vasta produzione letteraria abbraccia poesia, narrativa e saggistica. Esperto di tradizioni popolari, è autore di importanti lavori, tra cui il Dizionario dei modi di dire della lingua italiana (Garzanti) e il Dizionario dei proverbi italiani (Mondadori). Tra le altre opere ricordiamo Fiabe toscane; La Bibbia dei poveri; Eroi senza lapide. Le vite dei filosofi popolari; Estetica e trascendenza; La simbologia delle piante (con Anna Maria Antoni) e La biblioteca di Tarmakòden. 24 racconti.

Alessandro Nastasio. Nasce a Milano nel 1934.

Nel 1947, il pittore albanese Hibraim Kodra ne intuisce le native disposizioni per l’espressione figurativa e lo avvia nella ricerca del proprio originale percorso artistico. Dopo aver già conseguito promettenti risultati per la felice scioltezza del suo segno espressivo, nel 1952 segue la “Scuola libera del nudo”, tenuta da Aldo Salvatori. Nel 1966-67 otterrà la cattedra all’Accademia di belle arti di Brera e per trent’anni si dedicherà all’insegnamento di Educazione Artistica in diversi istituti scolastici. Nel 1960 frequenta l’Atelier di Giorgio Upilio dove lavorano Giacometti, Lam, Fontana, De Chirico, di cui ha modo di studiare le tematiche, i miti ispiratori e il linguaggio tecnico espressivo. Affina le istintive capacità manuali, che metterà sempre generosamente al servizio del suo mondo artistico, prima presso la fonderia MAF con il maestro Tullio Figini che gli spiega i segreti della fusione rinascimentale a cera persa e dove incontra i maestri Crocetti, Manfrini, Manzù, Minguzzi, Fabbri, poi alla fonderia De Andreis a Quinto de’ Stampi, nella quale operano Marino Marini, Pomodoro, Rudy Wach, Strebelle, Negri e Rosental. Assiduo lettore dei grandi testi sapienzali dell’antichità, si è formato in particolare sulla Bibbia di cui ha illustrato con xilografie, acquetinte, acqueforti e linoleografie, soprattutto il Cantico dei Cantici, il libro del Qoelet e diverse pagine dei Vangeli, ma ha attinto la sua ispirazione anche alla tradizione filosofico-religiosa del mondo orientale attraverso la lettura di Rig-Veda, Upaniṣad e il Matnavi di Rumi. Le sue opere sono presenti in vari musei, in raccolte pubbliche e in collezioni private in Italia e all’estero. Vive e lavora a Milano.

Almanacchetto grassoccio
Lapucci Carlo - Nastasio Alessandro
10,00 €

Prodotti correlati

Consigliati

Internet non ci basta più
Malvolti Armido - Benassi Laura - Vannini Alessio
Bambine negate
Pratici Marina - Jacquelin Monica Magi - Massi Anna
Drusilla e i riccioli magici
Ciabattini Claudia e Chessa Dalila

News & Eventi

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

Presentazione del volume

Amori paralleli di Cristiana Vettori

Continua…



4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

Presentazione dei libri

 

Rita Bonini - Di somma in somma

Gioia Buratti - Quando Fioriranno Le Rose

Claudia Casadei - MA.IK Gli eroi dell'universo

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino

Giorgio Fusco - Piume di desideri

Maria Primerano - Niccolò Paganini Il demonio in frac

Giuseppe Pellecchia - Eban (Paradigma della definizione di postura

Cristiana Vettori - Amori paralleli

Paolo Vettori - Ucraina/Russia (Le radici di un conflitto)

 

Enoteca Letteraria • Via San Giovanni in Laterano, 81 • Roma

Continua…


29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

Presentazione dei volumi

 

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino
Simona Massa Ope - Le parole fragili
Serenella Menichetti - La geometria dei frattali
Lorenzo Oggero - Non c'è uno senza due
Piero Panattoni - Apparizioni
Jaqueline Monica Magi • Anna Massi • Marina Pratici - Bambine negate
Anna Emanuela Tangolo - Passaggio in Egeo
Cristiana Vettori - Amori paralleli
Paolo Vettori - Ucraina/Russia - Le radici di un coflitto

 

Giovedì 29 Settembre 2022 presso Ass. Naz. mutilati - Invalidi di guerra  - Via Romiti 2 - Pisa

Continua…


1 SETTEMBRE • ORE 17,30

1 SETTEMBRE • ORE 17,30

Presentazione dei volumi

 

Francesco Dei Oltretutto

David Bracaloni - I figli dei tablet

Rita Bonini - Di Somma in somma

Francesco Fedele - Vecchiamente

 

Giovedì 1 Settembre presso Bistrot Pratello - Piazza della Repubblica - Poppi (Ar)

Continua…

 Contattaci
 
 
reCAPTCHA: Imposta il tuo sito e la chiave segreta nella pagina di configurazione.

Edizioni Helicon

Sede Legale
via Monte Cervino 25
52100 Arezzo

Sede operativa
via Roma 172
52014 Poppi (Arezzo)

+39 0575 520496 | 338 6565640
edizionihelicon@gmail.com

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Distribuzione

PAYMENT ACCEPT

mastercard american express paypal