L’autore del libro, Ambrogio Treteste,
rappresenta la comunione di intenti
di una Trinità: un padre (il Professore)
un figlio (Edoardo) e uno spirito
tanto (Pietro).
Il Professore è da innumerevoli anni
Direttore di una Neurochirurgia.
Operare è l’unica cosa che sa fare.
Edoardo, il figlio, studia scienze politiche
all’Università di Milano, disegna
fumetti, scrive brevi racconti surreali.
Pietro, lo spirito tanto (in considerazione
della mole) è da sempre l’amico
del Professore, che non avrebbe mai
potuto scrivere un libro senza di lui.