Autori

Dante Pastorelli, nato a Manduria nel 1939, dal 1958 vive in Toscana. Dal 1964 risiede a Firenze, presso la cui Università, nel 1962, si è laureato in Letteratura Italiana.  
Docente e Preside negli Istituti Superiori, ha pubblicato sin dalla giovinezza, con l’incoraggiamento iniziale di Piero Bargellini e Carlo Betocchi, poesie ed articoli su importanti riviste dell’epoca: “La Fiera Letteraria”, “L’Italia che scrive”, “Il Ponte” (di Calamandrei), “L’Osservatore Politico Letterario”, “Quartiere”, “Ausonia”, “Dimensioni”, “Prove di letteratura e d’arte”, “La Rassegna pugliese”.
Precedenti opere poetiche: Il cerchio intatto (Padova 1964), I Giorni, i volti le voci e il silenzio (Spinea-Venezia 1989), L’ultimo bagliore (Patti 2017).
Con la poesia edita e inedita ha vinto in passato vari premi, tra i quali l’ “Alpi Apuane” (per due volte), il “Monte Pisanino”, l’ “Augusto Mancini”, ed è stato tra i vincitori di numerosi altri, ad es: il “Città di Bari-Palese” (secondo classificato, giuria presieduta da Mario Sansone), il “Città di Pisa”, il “Città di Milano”, il “San Domenichino”, risultando, inoltre, tra i finalisti o comunque tra i principali protagonisti di altri concorsi (il “Carducci”, il “Montale”, il “Quasimodo”, l’ “Ungaretti”, il “David”), accanto ai più bei nomi della poesia italiana del secondo ‘900.
Di lui si sono occupati, con recensioni o giudizi privati, grandi critici e poeti come Luigi Baldacci, Giuliano Manacorda, Giorgio Barberi Squarotti, Oreste Macrì, Michele Tondo, Arcangelo Leone de Castris, Giuseppe Longo, Adriano Grande, Enzo Palumbo, Guido di Pino.
Nel 2002 ha fondato la rivista “Una Voce dicentes” che ha diretto per 11 anni, avvalendosi dei contributi d’insigni personalità, fra cui son da menzionare almeno don Divo Barsotti ed il ben più assiduo mons. Brunero Gherardini, il maggior teologo italiano della seconda metà XX secolo e del primo quindicennio del XXI, venuto a mancare nel 2017.
Riaffacciatosi recentemente nel mondo poetico, nel quale ha sempre vissuto in verità molto appartato per libera scelta, lontano da gruppi e cenacoli, gli è stato conferito il “Premio Stefano Zangheri 2016” consistente nella pubblicazione di un volume di poesie, L’ultimo bagliore, che, apparso nell’Aprile 2017, ha riscosso e continua a riscuotere una decisamente positiva accoglienza critica sia sulla stampa cartacea (ad es. L’Osservatore Toscano, Pomezia - Notizie, Luogos, La Toscana nuova) sia on line (poetrydream, literary.it, tellusfolio, ManduriaOggi). Nel 2017 ha conseguito, fra gli altri, il “Premio La Ginestra - Firenze” ed il Fiorino d’argento al “Premio Firenze” e nel 2018 il prestigioso “Premio Casentino”.

Ritorno a Manduria
Pastorelli Dante
12,00 €

Prodotti correlati

Consigliati

Forlèna
Fabiani Paola
Internet non ci basta più
Malvolti Armido - Benassi Laura - Vannini Alessio
Fraora - Il rumore del silenzio
Malvolti Armido • Giordano Simonelli
Drusilla e i riccioli magici
Ciabattini Claudia e Chessa Dalila
Obice Huc
Mezzedimi Meris

Premi Letterari

 Contattaci
 
 
reCAPTCHA: Imposta il tuo sito e la chiave segreta nella pagina di configurazione.

Edizioni Helicon

Sede Legale
via Monte Cervino 25
52100 Arezzo

Sede operativa
via Roma 172
52014 Poppi (Arezzo)

+39 0575 520496 | 338 6565640
edizionihelicon@gmail.com

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Distribuzione

PAYMENT ACCEPT

mastercard american express paypal