Autori

Nato a Bergamo nel 1932, è poeta, narratore, critico letterario, vincitore d’importanti premi letterari. Ha pubblicato:


Poesia

Questa realtà, Seledizioni, Bologna, 1973.
La passione di sempre, Il Gerione, Abano, 1975, (Premio “Bolzano”).
In compagnia d’angeli straccioni, Roccapiemonte di Salerno, 1978, (Premio “Apudmontem”).
Ognuno la sua favola, La Bancarella, Schio, 1983, (Premio “La Bancarella”).
Cantare, Circolo Amici della Musica, “G.Frescobaldi”, 1988, (Premio “Corrado Govoni”).
Nel vento delle comete, Edizioni U.C.T., (Uomo, Città, Territorio,) Trento, 1992.
Ninna nanna di furore, Edizioni Villadiseriane, Villa di Serio (BG), 1992, (Premio “OMCN”).
Contrada della luna gobba, Edizioni U.C.T., Trento, 1997.
Màder, Edizioni U.C.T., Trento, 2002.
Aspettami al quinto punto cardinale, Edizioni Del Leone, Spinea-Venezia, 2007, (Premio “Villa Morosini”,) 2008.
Ninna nanna della stella, Edizioni Centro Studi Valle Imagna, Bergamo, 2008.
Madonna che non conosco, Edizioni Centro Studi Valle Imagna, Bergamo, 2009.
Lauda al Cristo di Valsecca, Edizioni Centro Studi Valle Imagna, Bergamo, 2010.
Abbiamo tutto vissuto, lirica vincitrice del Concorso nazionale di Poesia Giuseppe Caprara, Ala (TN), 2010.
Spusa salveregina del mar, Edizioni Centro Studi Valle Imagna, Bergamo, 2011.
I salmi del silenzio, Temi, Trento, 2015.


Narrativa

Vari racconti apparsi su quotidiani e riviste, fra cui:
Andare, in Antologia, Editrice Canova, 1972.
Il tiglio, in La Tribuna Letteraria, 1989, e in Antologia 2, Editrice Clessidra, Padova, 1989, (Premio “Francesco Petrarca”).
La luce, in “U.C.T., 1992.
Madre, in Premio Letterario Internazionale Merano Europa, Passirio Club Merano, 1995.
Nuvole e gli dèi, Edizioni Centro Studi Valle Imagna, Bergamo, 2006.
Canto di risurrezione, (a cura), Edizioni Centro Studi Valle Imagna, Bergamo, 2014.
Il silenzio il canto, Edizioni “U,C.T., Trento, 2015.
Testimone di Dio, (a cura), Edizioni Centro Studi Valle Imagna, Bergamo, 2015.
Fede e tradizione, (a cura), Edizioni Centro Studi Valle Imagna, Bergamo, 2017.
Altri racconti sono stati pubblicati nella rivista Ciàcere en trentin, (Trento) nel 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011.
Saggistica

Incontro con la poesia di Biagio Marin, (con Edda Serra), a cura di Mario Vitali, ARPA, Bergamo, 1984.
Crisi e prospettive di dialetto e lingua, in La Tribuna Letteraria, Padova, 1985, e in U.C.T., Trento, 1998.
La poesia di Mario Bebber, Publiprint, Trento, 1989.
La poesia in dialetto trentino di Renzo Francescotti, in Il Cristallo, Bolzano, 1992.
Cenni sulla realtà socio-culturale e letteraria trentina, in U.C.T., Trento, 1995.
Ha, inoltre, curato il volume di Mario Bebber: Vangeli alla sbarra, Edizioni U.C.T., Trento, 1995.
Arcadio Borgogno: arte e morte, in U.C.T., Trento, 1996.  
Emily Dickinson: in principio il silenzio, in U.C.T., Trento, 1997.
Dualismo in Guido Gozzano, in Il poeta non rinnega mai la vita, Biblioteca Civica “C. Cameroni”, Treviglio, 1998.
La Ballata del vecchio Marinaio di S.T. Coleridge, in U.C.T., Trento, 1999.
Ha scritto alcuni saggi incentrati sulla questione dialettale:
Nomi e miti, in Ciàcere en trentin, Trento, 1999.
Aureo autunno dei dialetti, in Poesie dal Trentin, ibidem, Trento, 2000.
Perenni come gli dèi, Trento, 2001.
Il poeta, il silenzio, ibidem, Trento, 2008.
Cultura e dialetto, ibidem, Trento, 2009, e in Vinti ani dopo, Cenacolo trentino di Cultura dialettale, Trento, 2009.


Dramma

Passione secondo la luna, silloge lirica che è stata letta drammaticamente dal teatro R.A.S.E. Europa in molte chiese di Bergamo e provincia negli anni 1993-2000. È stata interpretata anche da Ada Tait e Dal Piero, con musiche di Lamanna in alcune chiese di Trento e provincia nel 1996-97.
L’opera teatrale Il latrato è stata rappresentata dal Teatro R.A.S.E. Europa di Bergamo all’Auditorium del Collegio S. Alessandro di Bergamo.

L’autore è presente nella prestigiosa antologia Nazionale L’Altro Novecento, Vol. IX, a cura di Vittoriano Esposito, Bastogi, Foggia, 2006.

Nel 2005, l’autore ha fondato il Premio Nazionale di Narrativa Lucia Iannucci Mazzoleni per i racconti nei dialetti triveneti, lombardi e in lingua italiana. Sue composizioni poetiche sono state musicate da Monica Battaglia, Livio Bosco, Filippo Manini, Wainer Mazza, Luciano Ravasio.

CosÌ è
Mazzoleni Ermellino
11,00 €

Prodotti correlati

News & Eventi

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

Presentazione del volume

Amori paralleli di Cristiana Vettori

Continua…



4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

Presentazione dei libri

 

Rita Bonini - Di somma in somma

Gioia Buratti - Quando Fioriranno Le Rose

Claudia Casadei - MA.IK Gli eroi dell'universo

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino

Giorgio Fusco - Piume di desideri

Maria Primerano - Niccolò Paganini Il demonio in frac

Giuseppe Pellecchia - Eban (Paradigma della definizione di postura

Cristiana Vettori - Amori paralleli

Paolo Vettori - Ucraina/Russia (Le radici di un conflitto)

 

Enoteca Letteraria • Via San Giovanni in Laterano, 81 • Roma

Continua…


29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

Presentazione dei volumi

 

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino
Simona Massa Ope - Le parole fragili
Serenella Menichetti - La geometria dei frattali
Lorenzo Oggero - Non c'è uno senza due
Piero Panattoni - Apparizioni
Jaqueline Monica Magi • Anna Massi • Marina Pratici - Bambine negate
Anna Emanuela Tangolo - Passaggio in Egeo
Cristiana Vettori - Amori paralleli
Paolo Vettori - Ucraina/Russia - Le radici di un coflitto

 

Giovedì 29 Settembre 2022 presso Ass. Naz. mutilati - Invalidi di guerra  - Via Romiti 2 - Pisa

Continua…


1 SETTEMBRE • ORE 17,30

1 SETTEMBRE • ORE 17,30

Presentazione dei volumi

 

Francesco Dei Oltretutto

David Bracaloni - I figli dei tablet

Rita Bonini - Di Somma in somma

Francesco Fedele - Vecchiamente

 

Giovedì 1 Settembre presso Bistrot Pratello - Piazza della Repubblica - Poppi (Ar)

Continua…

 Contattaci
 
 
reCAPTCHA: Imposta il tuo sito e la chiave segreta nella pagina di configurazione.

Edizioni Helicon

Sede Legale
via Monte Cervino 25
52100 Arezzo

Sede operativa
via Roma 172
52014 Poppi (Arezzo)

+39 0575 520496 | 338 6565640
edizionihelicon@gmail.com

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Distribuzione

PAYMENT ACCEPT

mastercard american express paypal