Sono nato a Lucca nel settembre del 1977. Scuole tecniche, perché un lavoro ci vuole. Diploma di perito elettrotecnico. Unico alunno del corso a portare lettere alla maturità di un istituto tecnico industriale, onestamente non credo ce ne sia mai stato un altro prima o dopo di me. Un tecnico poi lo sono diventato davvero, anche se la passione per la poesia, lo scrivere, le parole in generale, la magia che esiste nella molteplicità delle sfaccettature che hanno, la loro musicalità e il significato che assumono quando vengono ben mischiate fra loro, non mi ha mai abbandonato.
Ho viaggiato molto, soprattutto per lavoro, ma un po’ meno (molto meno), anche per piacere. Butto là qualche luogo giusto per dare un’idea: Stati Uniti (tanto), Russia, Cina, Giappone, Korea del sud, Argentina, Brasile, India, Giordania, Egitto, Israele, Marocco, parecchia Europa e ancora un emozionante Vietnam, l’affascinante e ribelle Cuba e tanta stupenda e nostra Italia.
Viaggiare mi ha certamente cambiato, forse anche complicato, ma sicuramente ha ampliato il mio campo visivo e non solo quello dell’occhio ma bensì quello molto più vasto e importante della mente. Le realtà che vivono e convivono su questa entità sferica chiamata Mondo, sono così tante da disorientare, ma tutte, almeno quello che ho avuto la fortuna di conoscere, mi hanno affascinato e lasciato qualcosa nel bene o nel male.
Un po’ di riconoscimenti letterari:
Nel 2009 Concorso “...è solo poesia”; nel 2010 Selezione editoriale internazionale “ Il Suono del silenzio”; 2011 Premio Europeo di Arti Letterarie “Via Francigena”; 2012 Premio Europeo di Arti Letterarie “Via Francigena”; 2012 XXXVII 5° classificato Premio Letterario Casentino; 2012 Premio di Poesia Scrivere 3°classificato assoluto nella categoria poesia d’amore a tema; 2012 Primo Concorso Nazionale di Poesia “Emozioni... la collana del pensiero poetico”; 2013 Menzione di merito Premio internazionale di poesia e narrativa “Cinque terre Golfo dei Poeti Sirio Guerrieri”; 2013 XXXVIII Premio Letterario Casentino; 2013 finalista ne il Premio di Poesia Scrivere; 2013 finalista 5° Concorso Internazionale di Poesia Inedita Il Federciano; 2014 finalista al Premio dei Premi di Poesia ; Segnalazione particolare della giuria al XXXIX Premio Letterario Casentino Poppi 2014 ; Considerato meritevole di fare parte delle Antologie dei premi Il Litorale e della Città di Pontremoli 2014; Segnalazione particolare della giuria al XL Premio Letterario Casentino Poppi 2015; Vincitore premio “Caprona” III° edizione del concorso di poesia “Giovanni Pascoli” L’ora di Barga 2015; Segnalazione di Merito al Premio Letterario “La Ginestra” (Firenze) 2016; Vincitore del Premio Letterario di Monselice “Il Poeta e il Narratore” 2016 con la poesia “Quello che oggi non c’è”.
Nell’agosto del 2015 uno dei miei sogni si avvera, un libro tutto mio, vissuto, scritto, amato, sudato, come deve essere ogni creazione che una persona fa: “La Musa e la Vita”. Arricchito dall’illustre prefazione del Professor emerito di letteratura italiana e filologia Neuro Bonifazi, che ringrazierò sempre. Raccolta che si concentra nella mia attività poetica dal 2011 al 2015, anni in cui ho sofferto e gioito moltissimo. “La Musa e la Vita” si aggiudica il Premio della Giuria al Concorso Internazionale Città di Pontremoli 2016, la Segnalazione di merito al premio Nazionale di Poesia e narrativa Il Litorale 2016, la Menzione d’onore al premio Il Casentino 2016 di Poppi e il Premio Speciale al Concorso Nazionale di Poesia Giovanni Pascoli di Barga, occasione nella quale ho avuto la fortuna e il piacere di essere premiato e incontrare un grande “nostro” Poeta, Davide Rondoni. Infine 7° classificato sez. poesia edita al premio Sigillo di Dante di Sarzana 2017.