Autori


Francesco Testi nasce a Firenze il 10 Novembre 1981, ma cresce ad Arezzo. Fin dall’infanzia esprime la sua personalità attraverso la scrittura e dal 1996 viene premiato da numerosi concorsi letterari nazionali, tra i quali il Premio Aldo Bardi, Antonio Baratella e Poesia Giovane. Da sempre opera in qualità di attore, ma è anche regista (“Anatol” di Arthur Schnitzler), drammaturgo (“Profondità di una stanza”) e sceneggiatore (“Io non ricordo”). Quella dell’attore resta però l’attività dominante, che lo porta a recitare nei teatri di tutta Italia, incontrando nel tempo attori quali Paolo Bonacelli, Edoardo Siravo, Andrea Roncato, Giacomo Rosselli, Lello Arena, Carlo Simoni, Debora Caprioglio. Momenti significativi del suo percorso artistico sono stati “Aulularia” di Tito Maccio Plauto, “La maledizione” da “Il re si diverte” di Victor Hugo, “L’importanza di chiamarsi Ernest” di Oscar Wilde, “L’uomo di Tarso” dalle Lettere di San Paolo. Nel 2005 riceve il Premio Nazionale Plauto come migliore attore. La sua attività letteraria si nutre così della sua costante necessità di trasfigurazione, mentre alcuni suoi scritti vengono pubblicati all’interno di antologie poetiche, pagine culturali. Nel 2006 consegue la Laurea in Psicologia. Suoi maestri sono stati, tra gli altri, Beppe Arena, Sergio Pisapia Fiore, Paolo Baiocco, Cesare Lievi, Manuel De Sica, Maurizio Scaparro e Giovanni Nardi. “Autobiografia in versi”(Premio Tagete 2012 per la Poesia, Premio Speciale per la Poesia Edita al Premio Internazionale Casentino 2013) è il suo primo libro. Nel 2012, insieme ad Annalisa Bianchi, fonda a Roma il Teatro Da Camera, realtà personalissima in cui è contemporaneamente attore, drammaturgo, regista e poeta. Per il Natale 2014 pubblica il libro “Sento delle persone in giardino” (Menzione d’Onore per la Poesia Edita al Premio Internazionale Casentino 2015 e 3° Premio Tagete per la Poesia 2015). Del 2017 è il saggio “FRANCESCO interpreta TESTI”, libro d’artista dove il poetattore si rivela, ripercorrendo i suoi tanti drammi da camera. Nel 2018 esordisce al cinema in “Agrodolce” del giovanissimo Alessandro Prato e prende parte al film teatrale “Il rumore del caos apparente” di Nicholas Gallo.
Il suo sito è:  www.ilcielosulteatro.it.

Ma il cuore restava indietro
Testi Francesco
12,00 €
Sento delle persone in giardino
Testi Francesco
15,00 €
Autobiografia in versi
Testi Francesco
11,00 €

Prodotti correlati

Consigliati

Drusilla e i riccioli magici
Ciabattini Claudia e Chessa Dalila
Internet non ci basta più
Malvolti Armido - Benassi Laura - Vannini Alessio
Fraora - Il rumore del silenzio
Malvolti Armido • Giordano Simonelli

News & Eventi

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

28 DICEMBRE 2022 • ORE 17,00

Presentazione del volume

Amori paralleli di Cristiana Vettori

Continua…



4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

4 DICEMBRE 2022 • ORE 16,00

Presentazione dei libri

 

Rita Bonini - Di somma in somma

Gioia Buratti - Quando Fioriranno Le Rose

Claudia Casadei - MA.IK Gli eroi dell'universo

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino

Giorgio Fusco - Piume di desideri

Maria Primerano - Niccolò Paganini Il demonio in frac

Giuseppe Pellecchia - Eban (Paradigma della definizione di postura

Cristiana Vettori - Amori paralleli

Paolo Vettori - Ucraina/Russia (Le radici di un conflitto)

 

Enoteca Letteraria • Via San Giovanni in Laterano, 81 • Roma

Continua…


29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

29 SETTEMBRE 2022 • ORE 16,30

Presentazione dei volumi

 

Edda Pellegrini Conte e Isabella Conte - Rosa e gli altri fiori del suo giardino
Simona Massa Ope - Le parole fragili
Serenella Menichetti - La geometria dei frattali
Lorenzo Oggero - Non c'è uno senza due
Piero Panattoni - Apparizioni
Jaqueline Monica Magi • Anna Massi • Marina Pratici - Bambine negate
Anna Emanuela Tangolo - Passaggio in Egeo
Cristiana Vettori - Amori paralleli
Paolo Vettori - Ucraina/Russia - Le radici di un coflitto

 

Giovedì 29 Settembre 2022 presso Ass. Naz. mutilati - Invalidi di guerra  - Via Romiti 2 - Pisa

Continua…


1 SETTEMBRE • ORE 17,30

1 SETTEMBRE • ORE 17,30

Presentazione dei volumi

 

Francesco Dei Oltretutto

David Bracaloni - I figli dei tablet

Rita Bonini - Di Somma in somma

Francesco Fedele - Vecchiamente

 

Giovedì 1 Settembre presso Bistrot Pratello - Piazza della Repubblica - Poppi (Ar)

Continua…

 Contattaci
 
 
reCAPTCHA: Imposta il tuo sito e la chiave segreta nella pagina di configurazione.

Edizioni Helicon

Sede Legale
via Monte Cervino 25
52100 Arezzo

Sede operativa
via Roma 172
52014 Poppi (Arezzo)

+39 0575 520496 | 338 6565640
edizionihelicon@gmail.com

Termini e Condizioni

Privacy Policy

Distribuzione

PAYMENT ACCEPT

mastercard american express paypal